Traduzione scientifica: le competenze indispensabili
In questo post, infatti, ho pensato di illustrarti alcune fonti attendibili e utili per la ricerca di pubblicazioni scientifiche andate incontro al processo di revisione di esperti. Che tu sia in cerca di fonti da citare per un tuo personale lavoro di ricerca, per lavori professionali o anche per il semplice piacere di approfondire argomenti che ti appassionano, ti assicuro che troverai pane per i tuoi denti. Come puoi vedere, nonostante la semplicissima combinazione linguistica, il testo presenta una forma elementare. Il risultato è mediocre e inadatto a essere pubblicato su una rivista scientifica o altrove. Allora passa al seguente paragrafo per leggere un esempio di traduzione automatica di testi scientifici. I traduttori automatici hanno dei limiti molto importanti che possono compromettere seriamente il significato del testo, soprattutto se si tratta di un testo scientifico.
Traduzione articoli scientifici in ambiti disciplinari diversi
Linguation collabora con traduttori e revisori non solo madrelingua, con un’approfondita conoscenza della cultura e della lingua di arrivo, ma anche specializzati in uno specifico campo scientifico. Molti dei nostri linguisti sono essi stessi accademici e posseggono studi avanzati nel settore in cui lavorano, ad esempio abbiamo esperti in medicina, fisica, chimica, biologia ecc. Inoltre, i nostri traduttori sono costantemente aggiornati sui continui progressi del mondo scientifico, in modo da comprendere al meglio il contenuto di qualsiasi testo scientifico. Una traduzione specializzata può spaziare tra molti settori diversi e andare dall’ingegneria all’industria, dalla medicina al commercio e così via. Spesso, una traduzione in ambito scientifico tratta argomenti tecnologici o scientifici delicati e complessi, che solo traduttori in possesso di una solida preparazione linguistica e di una laurea o master in discipline tecniche e scientifiche sono in grado di trattare.
Espandi le tue pubblicazioni scientifiche a livello globale! https://output.jsbin.com/nifavafanu/
Quando si parafrasa qualcosa, si descrive un testo (o parte di esso) con parole proprie. In questo modo si riuscirà a inserire nell’elaborato una teoria già esistente in modo naturale. Se la citazione è piuttosto articolata (nello Stile APA, oltre le 40 parole), sarà necessario formattarla fuori testo in forma rientrata senza le virgolette. Sia che si tratta di articoli scientifici relativi al campo della medicina o fisica, veterinaria, chimica o biologia, noi di Linguation ti offriamo un servizio di traduzione scientifica di elevata qualità in numerose combinazioni linguistiche. Presso la società di traduzione di articoli Protranslate, vengono offerti ai clienti servizi di traduzione di articoli di alta qualità in oltre 70 lingue, tra cui inglese, spagnolo, cinese, coreano e turco. Grazie all'interfaccia facile da usare, ora è molto semplice caricare qualsiasi articolo sul sito Web di Protranslate ed ottenere un preventivo per la traduzione di un articolo. Protranslate è il principale ufficio di traduzione di articoli scientifici nel settore e offre ad ogni cliente la migliore usabilità e le migliori tariffe di traduzione di articoli.
- Non a caso i migliori traduttori sono quelli che hanno studiato a lungo un settore, conoscono i linguaggi specializzati, hanno maturato l’esperienza necessaria e lavorano solo – o quasi solo – nella propria nicchia di mercato.
- Presso la società di traduzione di articoli Protranslate, vengono offerti ai clienti servizi di traduzione di articoli di alta qualità in oltre 70 lingue, tra cui inglese, spagnolo, cinese, coreano e turco.
- Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
- Non ci resta che andare alla scoperta dei migliori strumenti basati sull’intelligenza artificiale e di vedere le loro caratteristiche.
- Allora passa al seguente paragrafo per leggere un esempio di traduzione automatica di testi scientifici.
- Per un traduttore di testi scientifici è fondamentale padroneggiare la terminologia scientifica specializzata e comprendere in modo approfondito il testo che deve tradurre.
Si esegue un controllo di qualità sulla traduzione oppure, dove previsto, una revisione più approfondita. La traduzione viene effettuata nel rispetto delle specifiche, interagendo con il project manager per l’intera durata del progetto. Solitamente, la lunghezza dei testi viene calcolata in “numero di parole” oppure “cartelle editoriali”, un’unità di misura standard in tutti i campi dell’editoria e che corrisponde a 1500 battute, spazi inclusi. Padroneggiare un linguaggio adeguato e comprensibile è fondamentale per garantire la trasmissione delle informazioni in maniera chiara e accurata, senza margine di incertezza. Le evidenze scientifiche vengono confrontate e argomentate, con l’obiettivo di rilevare possibili discrepanze ed evidenziare quesiti ancora privi di risposta. La parte argomentata è spesso corredata da immagini, tabelle e schemi che riassumono i dati ricavati dai paper. https://graves-hernandez-4.blogbright.net/come-ottenere-traduzioni-di-rapporti-medici-con-aqueduct-translations Puoi trovare anche la Traduzione di Bollettini Stampa e la traduzione professionale di notizie tra i servizi linguistici di Protranslate. Gli articoli di divulgazione sono i contenuti maggiormente generati dalla comunità scientifica. È il modo più comune per comunicare i progressi nel proprio campo di ricerca, poiché solitamente i progetti scientifici tendono a essere svolti nel corso di anni, ma è importante comunicare periodicamente alla comunità i vari progressi all’interno di una ricerca. Come per tutte le nostre traduzioni, il lavoro del traduttore scientifico è seguito da quello dei nostri correttori di bozze interni, che si premurano di controllare l’assenza di refusi o imprecisioni nella traduzione. Se lo desiderate, possiamo offrirvi anche il supporto dei nostri grafici, che impaginano il documento ed effettuano un controllo finale. Traduciamo inoltre pubblicazioni scientifiche, cartelle cliniche, referti medici, perizie, procedure gestionali, protocolli interni, articoli scientifici di riviste specializzate. I nostri traduttori scientifici hanno un’esperienza minima di 10 anni nella traduzione scientifica. Va da sé, però, che affinché la traduzione tecnico-scientifica sia di eccellente qualità, il traduttore che lavora in questo campo deve possedere un elevatissimo livello accademico d’inglese scientifico. Infine, nella traduzione di articoli di giornale è necessaria una solida conoscenza della sintassi e della terminologia specifica del settore giornalistico nella lingua di destinazione. Questo permette di creare un testo tradotto fluido, grammaticalmente corretto e che colpisce il lettore. Per superare le sfide terminologiche, i traduttori esperti devono avere competenze linguistiche in entrambe le lingue. Allo stesso tempo, dovrebbero conoscere a fondo l’argomento per trovare i termini esatti necessari per mantenere l’accuratezza del brevetto. La traduzione di brevetti richiede una conoscenza approfondita delle convenzioni tecniche sull’argomento e la familiarità con il gergo del settore quando pertinente. Anche in questo caso, è a tutti gli effetti una piattaforma gratuita, nonostante esista anche un servizio aggiuntivo premium a pagamento.